Come Scegliere la Giusta Dimensione dell’Impianto Fotovoltaico
- Benoit Girardin
- 4 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Quando si decide di installare un impianto fotovoltaico, uno degli aspetti più importanti da considerare è la dimensione del sistema. Un impianto sovradimensionato può comportare costi inutili, mentre uno troppo piccolo potrebbe non soddisfare le esigenze energetiche dell’abitazione o dell’azienda. Ecco perché è fondamentale valutare con attenzione la capacità produttiva ideale per ottenere il massimo rendimento.
Il primo fattore da analizzare è il consumo medio annuo di energia. Questo dato è facilmente reperibile consultando le bollette dell’elettricità, dove è indicato il consumo espresso in kWh. Un’abitazione media italiana consuma tra i 2.500 e i 4.500 kWh all’anno, mentre un’azienda può avere un fabbisogno energetico molto più elevato. Il dimensionamento dell’impianto deve essere calibrato per coprire la maggior parte del consumo con energia autoprodotta, minimizzando il prelievo dalla rete elettrica.
Un altro elemento cruciale è lo spazio disponibile per l’installazione. I pannelli solari devono essere posizionati su una superficie adeguata, con una buona esposizione solare e senza ombreggiamenti. Generalmente, per ogni kW di potenza installata, sono necessari circa 5-7 m² di spazio. È quindi importante verificare che il tetto o il terreno a disposizione sia sufficiente per ospitare i moduli fotovoltaici necessari.
Un ulteriore criterio da considerare è la potenza di picco dell’impianto, ossia la quantità massima di energia che può essere prodotta in condizioni ottimali. Gli impianti domestici solitamente variano tra i 3 kW e i 6 kW, mentre per le aziende si possono installare impianti molto più grandi. Affidarsi a esperti del settore, come Carlà Lab Srl, consente di ottenere un’analisi personalizzata basata sulle reali necessità di consumo e sulla conformazione dell’edificio.
Inoltre, è possibile integrare il fotovoltaico con un sistema di accumulo a batterie, che permette di immagazzinare l’energia prodotta durante il giorno per utilizzarla di notte o nei momenti di minor irraggiamento solare. Questa soluzione è particolarmente utile per chi desidera massimizzare l’autoconsumo e ridurre ulteriormente la dipendenza dalla rete elettrica.
Scegliere la giusta dimensione dell’impianto fotovoltaico è un passaggio essenziale per ottimizzare l’investimento e garantire un risparmio energetico duraturo. Se hai dubbi su quale sia la soluzione più adatta a te, Carlà Lab Srl è pronta a fornirti una consulenza dettagliata per progettare un impianto su misura, efficiente e conveniente.
Comments